Enrico PAULUCCI (Genova 1901-1999 Torino)

Enrico PAULUCCI (Genova 1901-1999 Torino)

Venditore
Galleria L'Estampe
Prezzo di listino
€2.900,00
Prezzo scontato
€2.900,00
Prezzo di listino
Venduto
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

"Porto". Anni Sessanta. Olio su tela, cm 40x50.

Nato a Genova nel 1901, è stato uno dei più rappresentativi protagonisti e ispiratori della pittura a Torino fin dagli Anni Trenta e per tutto il secondo Dopo Guerra, fino alla scomparsa, avvenuta a Torino nel 1999. Si può dire che fu il principale membro del celebratissimo gruppo dei Sei di Torino, nato sotto l’egida di Felice Casorati, che coinvolse i critici Lionello Venturi ed Edoardo Persico e che fu da principio sostenuto dal noto imprenditore e raffinatissimo collezionista Riccardo Gualino. Le sue marine, le barche a vela, i porti, le mareggiate, più raramente i ritratti e le nature morte incantano e rivelano sempre lo stile e la firma della mano che le ha immortalate, trasformandole da un’idea a un’immagine evocativa e suggestiva.

Paulucci piace sempre, pur nella ripetizione di un soggetto mai uguale, nell’evoluzione di cromie che datano e affinano il discorso. In effetti, le marine e le barche costituiscono il corpus più esteso dell’opera di Paulucci, con la prima mareggiata nota esposta già nel 1928 e le vedute liguri, regione alla quale rimase sempre legato, soprattutto alla natale Genova e a Rapallo, dove, durante la guerra e a causa della distruzione di quello torinese, aveva organizzato uno studio, oltre ad altri paesi del levante che era solito frequentare con assiduità. Il soggiorno parigino del 1928 lo indusse a una matura e meditata osservazione delle modalità espressive di Picasso, Matisse, Dufy e Braque, che emerge con una sempre più personale rielaborazione nei lavori successivi.

(Autentica firmata di Enrico Paulucci su foto, prov. galleria Orlando Cavour, Firenze)

 

 

 

 

Torna su