
Sottobosco. 1870 ca. Olio su tavoletta, cm 33x19
Assiduo espositore alle mostre della Promotrice delle Belle Arti di Torino e del Circolo degli Artisti, impegnato commentatore e critico d’arte, Giacinto Corsi di Bosnasco conobbe e fece propri, nei frequenti soggiorni parigini, i messaggi del paesismo olandese e svizzero, soprattutto sensibile alle innovazioni della Scuola di Barbizon. Fu particolarmente vicino allo stile di Ferdinando di Breme di Sartirana per l’abile compromesso tra realismo e tradizione. Partecipò alla vita pubblica: eletto consigliere municipale di Torino nel 1861, tenne fino al 1882, gli assessorati di Polizia urbana, dell’Annona, delle Tasse, e dell’Igiene. Nel 1897 divenne vice presidente della Promotrice e poi presidente nel 1904. Scrisse pagine critiche sugli Album della Promotrice e si interessò attivamente alla vita del Circolo degli Artisti dove compariva già come socio fin dal 1857 e dove espose con continuità fino al 1906. Espose con costanza, continuità e successo anche alle Promotrici di Genova, Firenze e Milano.