Carlo Follini (Domodossola 1848-1938 Pegl

Carlo Follini (Domodossola 1848-1938 Pegl

Distributeur
Galleria L'Estampe
Prix normal
€2.000,00
Prix réduit
€2.000,00
Prix normal
Épuisé
Prix unitaire
par 
Taxes incluses.

Interno di cascina con armenti. 1870 ca. Olio su tavoletta, cm 45x30

 

Follini ebbe una formazione eclettica. Studiò ragioneria a Torino, poi si trasferì a Bologna per arruolarsi nell’esercito, dove rimase brevemente, ma, già nel 1873 si iscrisse all’Accademia Albertina di Torino, dove ebbe come insegnate Antonio Fontanesi. In quello stesso anno esordì alla Promotrice delle Belle Arti di Torino. Nel 1874 fu presente per la prima volta a Milano all'Esposizione di Brera, alla quale prese parte, saltuariamente, fino al 1916. Nel 1877 si stabilì a Bologna. Viaggiò nelle principali città italiane; a Firenze entrò in contatto con l'ambiente dei pittori macchiaioli. Nel 1880 soggiornò a San Giorgio a Cremano, vicino Napoli. Dipinse numerosi paesaggi, spesso abbozzati en plain air e portati poi a termine nello studio, nei quali è evidente l'ispirazione ai modi della scuola di Rivara e di Lorenzo Delleani. Nel 1881 rientrò a Torino e iniziò a partecipare alle mostre organizzate dal Circolo degli artisti, dove espose ininterrottamente fino al 1937.

Torna su