
Oropa. 1930 ca. Olio su cartone, cm 50x40
Cesare Maggi è stato uno dei più noti pittori italiani del Novecento. Allievo di Vittorio Corcos e Gaetano Eposito a Napoli, esordì alla Promotrice delle Belle Arti di Firenze già nel 1898. Fu profondamente influenzato dalla pittura di Giovanni Segantini, che ne orientò la poetica verso una pittura di paesaggio di impronta divisionista. Partecipò alle principali rassegne espositive italiane ed europee e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia. Dal 1936 fu titolare della cattedra di Pittura all'Accademia Albertina di Torino.