
Composizione. 1970. Serigrafia originale su carta, cm 50x70. Firmata e numerata (202/400) a mano in basso. Emilio Tadini è stato pittore, scrittore, poeta e saggista. La sua prima esposizione personale è del 1961 alla Galleria del Cavallino di Venezia. Fin dagli esordi, ha sviluppato la propria pittura per grandi cicli, costruendo il quadro secondo una tecnica di sovrapposizione di piani temporali in cui ricordo e realtà, tragico e comico, giocano di continuo uno contro l’altro. Ha ordinato esposizioni personali a Parigi, Stoccolma, Bruxelles, Londra, Anversa e anche negli Stati Uniti e in Sud America. Nel 1978 e nel 1982 è stato invitato alla Biennale di Venezia e dal 1997 al 2000 è stato presidente dell’Accademia di Brera. Nel 2001 la città di Milano gli ha reso omaggio con una grande mostra antologica a Palazzo Reale.